Lifestyle Le Twins

Dedicheremo un abito alla città di Foligno
Siamo nate a Foligno, una piccola provincia piena di negozi e gioventù; Dove le donne sono molto attente al look, curate e vestite bene per ogni occasione. Dedicheremo un abito alla nostra città di Foligno dove tutto è cominciato! Quando sin da ragazzina respiri quell’aria stai pur certa che ti rimarrà dentro per tutta la vita.
Fin da piccole era nostra abitudine farci fare i vestiti dalla sarta di famiglia, perché spesso non trovavamo in giro cose che ci piacessero o che corrispondessero alle nostre idee, allora o modificavamo capi acquistati o ce li facevamo fare da lei, ispirandoci a qualche immagine vista sui giornali o semplicemente alle nostre intuizioni.

Passione, attenzione al dettaglio e cura dello stile
La nostra sarta è stata una figura importante perché è riuscita a dare corpo alle nostre idee esaltando la nostra personalità. Questo ha comportato, in una città di belle donne e molto legata all’immagine, a farci sentire originali e diverse. Giuseppina, la sarta, ci ha regalato dei libri e trasmesso alcuni dei suoi segreti, aveva percepito la nostra passione e potenzialità.
Ci ha sempre divertito cercare in giro dei capi particolari, stravaganti, modificarli o giocare a creare l’abbinamento migliore. La passione, l’attenzione al dettaglio e la cura dello stile scorrono nel sangue italiano.

Made in Italy, conferma di una qualità superiore
Abbiamo una forte appartenenza al nostro paese, l’Italia. Gli italiani si distinguono spesso per la creatività, le idee e le intuizioni. L’artigianalità e il buon gusto sono parte della cultura italiana. L’abito fa la differenza. Vestirsi in un certo modo a seconda dell’occasione è una caratteristica degli italiani. Insomma il Made in Italy ci rappresenta e ci rende orgogliose, da italiane quando leggiamo Made in Italy su di un capo, siamo felici.
Avere una produzione Made in Italy è conferma di una qualità superiore ma anche di costi di mantenimento più elevati. Per noi è importante essere fisicamente vicine ai nostri laboratori per poter seguire personalmente ogni fase del lavoro di produzione. Passiamo tanto tempo nei laboratori per seguire l’intero iter produttivo fianco a fianco delle nostre modelliste verificando e provando i tessuti, i modelli, le cuciture ecc. è un lavoro minuzioso di continui test e di verifiche sulla qualità dei capi. È un bel lavoro di squadra.