Intervista di Lara Miglietta Psicologa del lavoro e Life Coach
L’emergenza Covid-19 ha travolto tutti come uno tsunami e anche il mondo della moda e l’intero sistema produttivo che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo è stato duramente colpito ed è cambiato inesorabilmente.
In questo tempo di diffuse scoperte e nuove consapevolezze anche le grandi maison scoprono nuove creatività, nuovi obiettivi, nuovi modi per comunicare agli utenti.



- Qual è il vostro punto di vista su ciò che sta succedendo nel sistema moda?
Crediamo ci sia una rivoluzione forzata in atto, il sistema moda ha dimostrato, a fronte di questa terribile situazione, di essere troppo veloce, troppo consumistico è troppo lontano dai ritmi naturali e climatici della nostra era.
- Qual è la vostra visione del futuro della moda?
La nostra visione è (e sarà) quella che già stiamo attuando con il nostro brand una proposta sempre più legata all’artigianalità e alla qualità, rigorosamente Made in Italy.
- Come sta vivendo questo momento il vostro brand?
Il nostro brand, essendo un real time real style, non ha subito grosse perdite, non avevamo capi prodotti in largo anticipo e quindi rimasti invenduti come è successo a molte aziende. Si, certo, la chiusura dei negozi ha frenato le vendite ma avendo il nostro canale di e-commerce online con un team che ha sempre lavorato al nostro fianco abbiamo continuato a spedire alle clienti.
- Voi siete state visionarie perché avete da sempre gestito la produzione andando anche contro i ritmi dettati dalla moda e preferendo seguire i tempi naturali suggeriti dal clima e dalla stagionalità, quali sono stati i vostri ragionamenti e strategie?
Abbiamo cercato di mandare dei messaggi positivi alle nostre clienti, attraverso campagne social in cui le abbiamo spronate ad essere belle anche in casa, anche in un momento così difficile e triste. A prendersi cura di sé, per loro e per il proprio uomo o per la propria famiglia, legando all’hashtag #iorestoacasa il nostro #manoninpigiama.

- Quali valori ci sono dietro al vostro brand?
Noi amiamo le donne e così creiamo per loro, su di noi, dei vestiti che possano farle sentire tutte bene, eleganti, belle e a proprio agio.
- Cosa questa emergenza sta chiedendo alla moda e cosa può essere modificato?
Questa emergenza ha fatto capire che si deve eliminare l’eccesso, che c’è bisogno di rispettare i valori, la natura, l’ecosistema. Che bisogna vendere capi leggeri quando fa caldo e capi più pesanti quando fa freddo, seguendo il ciclo delle stagioni e le esigenze delle clienti.
- Quali nuovi valori ci devono essere da questo momento in poi?
I valori di verità, di qualità, di non spreco, presentare collezioni made in Italy senza bruciare tutto troppo velocemente e rendere le donne sempre più belle ed eleganti.
- Ci sarà un ritorno alla sobrietà?
Ora abbiamo bisogno di codici e messaggi semplici, veri in rispetto dell’ambiente e dell’artigianato, dove un abito non ha scadenza, poi speriamo di poterci rimettere anche qualche paillettes e strass per serate e feste con gli amici.

- Giorgio Armani in un’intervista afferma”…Questa crisi è un’opportunità anche per ridare valore all’autenticità?”
Aggiungo, un valore (l’autenticità) che si era perso in generale su più fronti. L’opportunità in questo momento è appunto riuscire a ridare, verità, semplicità e qualità.
- Qual è l’opportunità di questo momento di crisi affinchè il Fashion system sia migliore?
L’abito deve far sentire una donna ancora più bella, comoda e perfettamente a suo agio e quindi infonderle anche una bella dose di sicurezza!
- Quali sono i nuovi valori e bisogni che orienteranno le donne nella scelta di un abito, di un accessorio?
Proporremo sempre alle nostre clienti ciò in cui crediamo, scegliere un abito che non ha tempo, non ha scadenza. Se una donna si sente più bella riesce a trasmetterlo anche agli altri.
- Quando torneremo a comprare avremo necessità di acquistare qualcosa che ci gratifichi, che ci faccia provare belle emozioni e staremo tutti più attenti ai costi, cosa proporrete di nuovo alle donne?
La nostra comunicazione sarà sempre più orientata alla community, al confronto, allo scambio. Siamo gemelle, facciamo questo da sempre, e anche ora con i nostri collaboratori cerchiamo sempre di trovare le soluzioni migliori per le nostre clienti, crediamo nel gioco di squadra.
No products found